Aggiornamenti del rifugio "El Signor"

Pubblicato il 26 marzo 2025 alle ore 10:00

26 marzo 2025:

Nel cuore delle nostre montagne, un gruppo di appassionati sta portando avanti un progetto che va ben oltre la semplice ristrutturazione di un rifugio. "El Signor" non è solo un luogo, ma un simbolo di dedizione, altruismo e amore per la montagna, un sogno che prende forma grazie al lavoro instancabile dei volontari della US Montebaldo.

Questa volta l’impegno si è concentrato sul carteggio dei soffitti, della porta e delle persiane, seguito dalla loro verniciatura. Un lavoro meticoloso, svolto con cura e attenzione, non solo per restituire bellezza e decoro alla struttura, ma soprattutto per garantire resistenza e durata nel tempo. Ogni pennellata non è solo colore, ma un segno tangibile dell’impegno di chi, con il proprio tempo libero, sceglie di costruire qualcosa di utile per tutti.

Perché "El Signor" non sarà solo un rifugio: diventerà un punto di riferimento aperto 24 ore su 24, un luogo di riparo per chi affronta la montagna, un porto sicuro in caso di emergenza. La sua ristrutturazione non è solo un atto di manutenzione, ma un gesto di responsabilità verso l’ambiente e verso tutti coloro che amano camminare su questi sentieri.

Veneto Agricoltura ha inoltre provveduto, grazie ai suoi preparati operatori, alla costruzione di un tavolo provvisto di panche: un lavoro eseguito con maestria e professionalità, con un occhio alla sostenibilità ambientale (i tronchi sono stati recuperati tra quelli presenti in zona e conseguenza dell'opera di bonifica forestale).

Non ci sono guadagni, non ci sono obblighi: c'è solo la passione di persone che credono nella forza della comunità e nel valore della condivisione. Ogni volta che qualcuno entrerà in questo rifugio per ripararsi dal freddo, dalla pioggia o semplicemente per riposarsi, dovrà sapere che dietro quelle mura ci sono mani che hanno lavorato con dedizione, senza chiedere nulla in cambio, se non la gioia di sapere che la montagna è un po’ più sicura per tutti.

Un grazie di cuore a tutti coloro che, con pazienza e buona volontà, continuano a dare vita a questo progetto. Il lavoro continua, e con esso cresce anche il legame che ci unisce alla nostra montagna e alla nostra comunità.

21 marzo 2025:

In anteprima vi presentiamo i cartelli che troverete posizionati sui sentieri del Baldo, versante Malcesinese. Lo scopo è aiutare turisti e amanti della montagna ad individuare in maniera chiara e senza equivoci la struttura "El Signor".

In materiale alluminio 3mm verranno fissati su base di legno e collocati presso punti strategici. Graficamente si integrano perfettamente con la segnaletica tradizionale già presente sul Monte Baldo, riporteranno però distanze in km e dislivello (negativo o positivo) che come unità di misura sono più oggettive del classico tempo di percorrenza.

Il cartello tondo "Us Montebaldo" sarà invece apposto direttamente sulla struttura, perché se permettete andiamo fieri del nostro lavoro!!!

StayTuned!

13 marzo 2025:

SAVE THE DATE 12 aprile "Inaugurazione Rifugio El Signor"

Questa struttura, da noi presa in affitto per poterla riaprire come bivacco di emergenza (Mountain Shelter H24) al servizio della comunità, sta avvenendo con serietà e professionalità anche grazie ai vari volontari che ci stanno dedicando la loro esperienza e il loro tempo libero. Oggi è la volta di Giglio Guarnati che ci ha aiutato nel carotaggio per la messa in sicurezza della struttura dal punto di vista dell'impianto gpl. Una via di fuga necessaria ma anche un lavoro complicato visto lo spessore delle pareti di questa antica struttura!

L'occasione quindi per annunciare a tutti il giorno di inaugurazione del rifugio El SIgnor che avverrà sabato 12 aprile. Per l'occasione organizzeremo un simpatico aperi/ristoro per tutti quelli che vorranno passare a salutarci per ammirare l'avanzamento lavori da noi curato con tanta passione.

Questi i prossimi lavori programmati, con le rispettive tempistiche:

15/31 marzo

  • carteggiatura soffitto piano terra, trattamento antitarlo e verniciatura con speciale vernice legno
  • tinteggiatura pareti piano terra
  • carteggiatura e tinteggiatura porta ed imposte con vernice verde per legno

1/15 aprile

  • impianto di sorveglianza con telecamere tvcc gestite da remoto
  • impianto a luci led in basso voltaggio
  • mini impianto solare per alimentare impianto di sorveglianza ed illuminazione
  • sensori di rilevamento co (monossido di carbonio)

Stay Tuned!!!

e non dimenticare che la via migliore per aiutarci...è farti SOCIO!!!

12 febbraio 2025:

SAVE THE DATE 23 FEBBRAIO ORE 10:00

Confermata la giornata ecologica di pulizia sentieri in collaborazione con il Comune di Malcesine. Il primo progetto/evento presso la struttura da noi in via di sistemazione. Noi infatti metteremo a disposizione il nostro "Rifugio El Signor" per fornire cibo e bevande calde agli iscritti dei gruppi "montagna".

10.00: Ritrovo a San Michele con consegna sacchi e pinze
10.30: Pulizia
13.00: Pranzo al Rifugio Signor organizzato da US Monte Baldo
14:00: Pulizia e ritorno a San Michele

Il percorso sarà Da San Michele al Rifugio Signor e ritorno • Ritrovo al parcheggio di San Michele (stazione funivia), ore 10.

Lunghezza: 5km - Dislivello: 500m - Livello intermedio

Iscrizione obbligatoria necessaria, ma gratuita !!!

Passa una giornata nella Natura con la tua famiglia e gli amici, contribuisci al benessere del Medioambiente e vieni a conoscere il nostro Rifugio:

LINK UFFICIALE DI ISCRIZIONE 


29 gennaio 2025: si sale di nuovo "al monte": chi a piedi (con la scusa dell'allenamento quotidiano) chi "sacrificato" in auto per dotare il rifugio di:

Si proseguono i lavori di adeguamento alla sicurezza: impedendo l'accesso alla stufa al personale non autorizzato (cioè ai non soci) con una piastra di acciaio chiusa con lucchetti, cementando vie di fuga per il GPL e ultimando le opere di fissaggio degli impianti.

Acqua corrente, stufa accesa e caffè caldo, preparato in loco sulla nuova piastra a 3 fuochi! facilitano il lavoro e rendono l'ambiente confortevole oltre che accogliente...

Come al solito la prontezza della nostra comunità nella riposta ai nostri bisogni è motivo d'orgoglio: il progetto prosegue non solo nei termini...ma addirittura in anticipo e sarà pronto e accessibile già per il suo primo evento ufficiale a fine febbraio.

Un grazie personale a Andrea Marchiori, Roncagalli Luciano, Oscar Valentini sempre presenti e disposti ad eseguire gli "ordini" dell'àsen....

Stay tuned, perché ne vale la pena!


25 gennaio 2025: Persone dalle poche chiacchiere e molti fatti: Paolo Benamati e Oscar Valentini. Una telefonata ieri sera alle 19 ricevuta quasi per caso ed il giorno dopo, alle 14:00, il Rifugio si ritrova con impianto GPL fatto a regola d’arte e a norma di legge e… acqua corrente dai rubinetti. Durante la mattina ci si accorge poi che i solidi muri sono troppo spessi, invincibili per gli strumenti a batteria, ma basta un’altra telefonata, questa volta a Fabio, e in 30 minuti un generatore compare al Rifugio come per magia. Non ci sono parole per ringraziare chi come loro ci sta aiutando in questo progetto: persone che oltre a dimostrare grande altruismo si prodigano in soluzioni improvvisate per riuscire a gestire soluzioni complicate. Senza tante elucubrazioni mentali ma con efficacia: quella tipica di chi appunto “parla poco e produce tanto” e senza far pubblicità e ovviamente senza volerla. Però io personalmente non posso esimermi dal citarli!

 

Installato sistema GPL con bombola e chiave di arresto esterna.

Ricollegato vecchio impianto idrico.

Installata in cucina piastra 3 fuochi su mobile in acciaio ignifugo.


22 gennaio 2025: Iniziano i lavori al Rifugio in particolare quelli richiesti per mettere in sicurezza la struttura dal punto di vista dei futuri utenti. Abbiamo quindi rimosso le griglie in ferro alle finestre e acquistato un nuovo fornello a GPL con valvola termostatica di sicurezza, pulito le grondaie e provveduto a rimuovere sia i vecchi materassi che le sedie ormai in cattive condizioni e che sostituiremo a breve. Convertito il vecchio camino in una fonte più efficiente di calore installando una splendida stufa a legna gentilmente donata dal socio Oscar Valentini (questo dispositivo verrà chiuso e sarà utilizzabile esclusivamente in presenza di un socio Us Montebaldo, che potrà garantirne l'uso corretto e la necessaria supervisione).


17 dicembre 2024: Si apre la porta del rifugio ed un mondo si schiude, forse è solo un sogno che si avvera...ma mi emoziono. Sono solo, ma ben accompagnato: ho con me l'entusiasmo e la buona volontà di soci e amici pronti ad aiutarci in questo progetto. Pochi ma buoni, viene da dire, anche se con rammarico in questo mondo dove tutto sembra proiettato verso esclusivamente la soddisfazione personale e l'opportunismo. Dal 1 gennaio non si scherza più, ed i lavori da fare sono molti. Chiunque volesse sostenerci economicamente può farlo donando attraverso questo link, oppure materialmente mettendosi in contatto con noi. Abbiamo bisogno di tutti per raggiungere questo importante traguardo.


12 dicembre 2024: firma del contratto con Veneto Agricoltura e conseguente consegna delle chiavi del Rifugio ElSignor presso il Comune di Malcesine. Nei prossimi giorni avrò modo di iniziare i sopralluoghi (una scusa per farsi qualche medio con dislivello nella neve...) per valutare l'entità dei lavori da eseguire e i materiali necessari. Per preparare la struttura in vista dell'apertura prevista ad aprile vi è bisogno di un accurato lavoro di pulizia ma soprattutto di adeguamento dal punto di vista della sicurezza, accorgimenti necessari per rendere il "bivacco" accessibile e fruibile da chiunque e in qualunque momento. L'avventura è iniziata!

Il vostro aiuto, di qualunque natura, è benvenuto! 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.