
Avremmo potuto dirlo in latino. Oppure con qualche citazione zen.
Invece no. Semplice, diretto, internazionale quanto basta:
Athletes First. Money Later.
Da oggi questo non è solo uno slogan. È la filosofia organizzativa che guiderà ogni evento firmato US Montebaldo ASD.
Lo diciamo con chiarezza: non vogliamo fare business sulle spalle di chi corre.
Sì, organizziamo gare.
Sì, lo facciamo con serietà, esperienza e competenza (chi scrive ha sulle gambe decine di ultramaratone, è consigliere nazionale IUTA e capo area trail).
E sì, il mondo dello sport è profondamente cambiato: tra riforme, nuove normative fiscali, regolamenti sempre più complessi, sicurezza, omologazioni e carte da compilare, dedico ore e ore ad aggiornarmi e studiare.
Lo facciamo gratis, tutti quanti nella Us Montebaldo sia chiaro.
Ma con passione.
E anche perché, diciamolo, i “NO” e i “non si può fare” su di me hanno sempre avuto l’effetto contrario.
Non dissuadetemi. Mi impunto. Come un asino.
Che non a caso, è il mio animale preferito.
E poi… siamo montanari.
Tutti noi del direttivo, dal primo all’ultimo volontario, ai soci, siamo chi più chi meno “montanari alla vecchia maniera”:
poche chiacchiere, tanta sostanza, adattamento totale, spirito pratico, e quel pizzico di testardaggine che serve per tenere duro quando tutti mollano.
Sì alle regole, ci mancherebbe.
Ma con buon senso.
Perché un eccesso di regole vale quanto la loro assenza: fanno danni lo stesso, solo più burocratici e documentati.
In auto, quando fa caldo, niente aria condizionata.
Petto nudo, finestrini abbassati e ascella commossa, sicuramente piccante.
Chi organizza trail col climatizzatore non può capire...

E se sbagliamo?
Eh sì, può succedere.
Qualche cartello messo storto. Un ristoro partito in ritardo. La birra che finisce prima che arrivi il camion con i rifornimenti...
Noi gli errori li ammettiamo, non ci nascondiamo dietro comunicati scritti dall’avvocato di turno, cugino della fidanzata del socio o amante dell'amico della socia...Anche perché... non ne abbiamo ancora trovato uno che corra con noi...e che quindi possa capirci...
Chi ha partecipato al Panoramic edizione 1 del 2024 forse nemmeno si ricorderà dell'incidente "porta delle docce chiusa". Io si, non ci ho dormito per notti intere e ancora mi capita di svegliarmi con quello che ormai in famiglia hanno definito "l'ansia della doccia chiusa". Una chiave sbagliata, un malinteso e ti ritrovi i corridori finishers in ciabatte che aspettano di lavarsi in strada...e che ti mandano giustamente a quel paese...che incubo.
E a proposito di progetti...
Non siamo solo parole (e battute):
abbiamo dato vita a Joëlette Finisher e Joëlette Adventure, per portare in montagna chi da solo non potrebbe arrivarci.
Abbiamo riaperto un bivacco a 1.00 metri, il Rifugio El Signor, lasciandolo sempre aperto e autogestito, con un cartello che dice: “entra, ma lascia meglio di come hai trovato”.
E se oggi puoi correre i nostri trail, è anche grazie a chi ha donato, spinto, cucinato, avvitato tavoli o appeso scolapiatti a pareti di legno (grazie Alessandro, Andrea, Luciano, Laura, Massimo e chissà quanti altri!).
Non saremo perfetti, ma siamo autentici.
Non abbiamo i budget dei grandi circuiti, ma abbiamo chi corre con il cuore.
Non puntiamo a farci notare. Puntiamo a far correre meglio, tutti.
Perché, se un giorno dovessimo mettere il business al primo posto… beh, allora sarà il caso di attaccare il pettorale al portafoglio, o è al chiodo? non ricordo più.
Ma finché saremo noi a organizzare, sarà sempre:
Athletes First. Money Later.
Ah, dimenticavo...
Quello del titolo è il nostro motto e il mio logo.
Nato da un’idea un po’ sgangherata mentre arrancavo stanco in una delle mie innumerevoli ultramaratone,
tra crampi, pensieri filosofici e visioni mistiche causate da carenza di sali minerali.
Ora ha preso forma, ha preso voce… e sì: è mio, è nostro.
Quindi non vi venga in mente di copiarlo, stamparlo o farci business sopra.
A meno che non siate pronti a correre molto, ma molto lontano:
perché vi inseguirò anche su Marte. A piedi. Anche scalzo e magari pure in salita...
ps e se non avete niente da fare il 18 e 19 ottobre...beh venite a conoscerci al Panoramic Trail!!!
John Benamati
Aggiungi commento
Commenti