
Le strade erano piene di curiosi, turisti e cittadini, che al nostro passaggio hanno voluto vedere da vicino questa “formula uno della solidarietà”. L’entusiasmo spesso era palpabile: tanti hanno chiesto informazioni, hanno voluto toccare la Joelette, hanno applaudito chi la spingeva e chi vi sedeva dentro.
Le autorità comunali hanno espresso parole di sincera ammirazione per il lavoro che la nostra piccola US Montebaldo sta svolgendo. Hanno sottolineato come progetti di questo tipo siano fondamentali per dare al territorio non solo un valore sportivo, ma anche sociale e culturale. Inclusione, solidarietà e comunità: queste le parole chiave che hanno riecheggiato più volte.

Avere il Run For Cornelia qui, sulle nostre strade e davanti ai nostri luoghi simbolo, è stato un momento che ha toccato nel profondo. Vedere la Joelette Finisher muoversi tra il lago e il Monte Baldo, nel cuore del paese, ci ha resi tutti più consapevoli di quanto sia importante essere parte attiva di un cambiamento. Una Joelette arrivata grazie anche all'impegno dell'arma dei Carabinieri. Vedi LINK.
Per noi di Malcesine è stato un orgoglio immenso: non abbiamo ospitato un evento, siamo diventati testimoni di un messaggio universale.
Un messaggio che dice: nessuno deve rimanere indietro.

Oggi festeggiamo la Finisher, ma il nostro cammino non si ferma qui...
Il progetto di raccolta fondi per la Joelette Adventure è ancora aperto. Questo speciale mezzo da montagna ci permetterà di portare l’inclusione anche sui sentieri più difficili del Baldo, regalando nuove esperienze e libertà a chi da solo non potrebbe viverle.
Siamo già a metà dell’obiettivo, ma abbiamo bisogno ancora dell’aiuto di tutti. Ogni donazione, piccola o grande, è un passo in più verso la vetta.
Scopri il progetto adventure a questo LINK
Grazie Malcesine!
Grazie a chi ha partecipato, a chi ha applaudito, a chi ha creduto.
Grazie alle autorità che ci hanno ospitato e aperto "le porte del Castello": Il sindaco Giuseppe Benamati, i Consiglieri Massimo Marchiotto, e Matteo Gazzi.
Grazie a chi, con un gesto concreto o con una parola di incoraggiamento, ci ha fatto sentire che non siamo soli.
Grazie allo scrittore Massimo Casella, che ci ha donato il suo libro "Una vita che ritorna".
Grazie al Villa Edera che ci ha ospitato per un aperitivo conviviale e rigenerante dopo la discesa dai "monti".
Grazie a Layla di "Scatti Rubati", (LINK) che si è prodigata ore scattando fotografie facendoci sentire dei veri e propri VIP.
Grazie veramente a tutti: a nome del Velanteam e personalmente a nome della US Montebaldo che con orgoglio rappresento come presidente. Un direttivo di pochi con la voglia di fare...MA DI TANTI !
La Joelette Finisher oggi ha corso sulle nostre strade.
Domani correrà nei Cuori di chi non smette di credere che la solidarietà… è la più grande delle vittorie.
John Benamati

Aggiungi commento
Commenti